Nuotatore italiano. Specialista della rana, cominciò a mettersi in luce a livello
internazionale durante gli Europei di Istanbul del 1999, quando vinse l'oro nei 100 m,
confermandosi sulla stessa distanza ai Campionati continentali del 2000 disputati a Helsinki,
dove il nuotatore piemontese si aggiudicò anche l'argento sui 200 m. La definitiva consacrazione
arrivò ai Giochi di Sydney, allorché
F., impostosi sulla distanza dei 100 m, vinse
il primo oro olimpico nella storia del nuoto italiano, divenendo inoltre, con la vittoria
ottenuta sui 200 m, il primo nuotatore capace di fare doppietta nella specialità. Nel 2001,
ai Mondiali di Fukuoka, si aggiudicò l'argento nei 100 m e il bronzo nei 50 m. Da allora non
riuscì più a ottenere risultati di rilievo, cominciando una parabola discendente culminata
nel ritiro dall'attività agonistica a cui
F. fu costretto nel febbraio 2004 a causa
di un'ipertrofia cardiaca rilevata nell'autunno dell'anno precedente. L'atleta novarese detiene
i primati italiani dei 50 (2001), 100 (2000), 200 m rana (2000) e della staffetta 4x100 m misti
(2000) (n. Trecate, Novara 1977).